- refrattarietà
- refrattarietà s.f. [der. di refrattario ].1. (con la prep. a )a. [resistenza a determinati sentimenti o comportamenti: r. alla commozione ] ▶◀ indifferenza, insensibilità, riluttanza, ritrosia, sordità. ◀▶ disposizione, inclinazione, propensione, ricettivività, sensibilità, vocazione.b. (scherz.) [il non essere portato per qualcosa: r. al lavoro, al matrimonio ] ▶◀ (scherz.) allergia, antipatia (per), (fam.) idiosincrasia (per). ↑ avversione, insofferenza, intolleranza. ◀▶ attrazione (per), predisposizione (per), simpatia (per). ↑ passione (per).2. (con la prep. a ) (med.) [resistenza dell'organismo nei confronti di determinate malattie] ▶◀ immunità (a, dal). ◀▶ diatesi, Ⓖ predisposizione, ricettività.3. (tecnol.) [assol., proprietà di un materiale di resistere senza alterazioni notevoli alle alte temperature] ▶◀ inalterabilità, indeformabilità, resistenza. ◀▶ alterabilità, deformabilità.
Enciclopedia Italiana. 2013.